Come le acciughe della canzone di De Andrè, attratti dalle lampare, le sardina si fanno acchiappare dalle luci della ribalta e finiscono nella rete
storie
Due domande semplici per l’On. Sgarbi
Chi non ricorda il video del ’91, con Sgarbi che lancia acqua a D’Agostino e questi prova prima a risponder pan per focaccia e
Non si negozia sui valori. #Siate coraggiosi.
Caro Luigi Di Maio, Sono molto arrabbiato con te e con chiunque, a solo 24 ore dal voto su Rousseau, ha deciso di invertire il
Studenti allo sbaraglio: gli assenti si alzino in piedi.
I miei ricordi delle proteste studentesche sono legate al governo del dottor Sottile, all’epoca Giuliano Amato. Chiamato in quel modo da Scalfari, e poi
Soffi di gioia. Pennellate di vita.
(prima parte) Una delle grandi gioie è scoprire nuove ed inaspettate prospettive. Nel mio piccolo, in questo breve scampolo di vita, ho avuto la
Storie di cambiamenti, musica e politica: emozioni sulle note di Ludovico Einaudi
Il 4 Marzo 1848 a Torino, Carlo Alberto di Savoia concede lo Statuto, poi Costituzione del Regno d’Italia, ed in Austria e Germania si organizza
Svelato il nuovo governo! Strategia politica: l’unica soluzione
I grandi leader comunicano partendo dal perché, ma come affrontano le loro battaglie? Robert Greene nel suo “Le 33 strategie della guerra” raccoglie e
La lingua dei secondos – Raffaele De Rosa
Raffaele De Rosa è nato a Belluno ed è stato docente di Filologia germanica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Linguista e germanista, ha
Itagliati – Antonio Cassano – Myriam Cruciano
La prima e l’unica volta che ho visto Antonio Cassano fuori da un campo di calcio era un giorno di primavera del 1997. Eravamo