Un gruppo di volenterosi, di artisti, di divulgatori, di professionisti, di sognatori, fedeli a letture senza filtri e appassionati di filtri multicolori, amanti di culture non ingessate, senza parrucche e senza maschere, senza confini e senza limiti, ha creato uno spazio multiculturale, libero e plurilingue a cui ha dato il nome italycs.
italycs è rivolto a tutti, agli italiani all’estero e a quelli in Italia, agli europei e ai non europei, agli asiatici e ai non asiatici, agli amanti della granita e a chi non la digerisce, a chi critica senza bavaglio e a chi non ha spazio altrove.
Si condivideranno idee e pensieri senza grigiori accademici; presenteremo spunti e opinioni, satire e approfondimenti, cercando di offrire un ventaglio variegato di punti di vista.
Chi vuole altre finestre sulla cultura, chi non vede l’arte solo nei musei, chi vede le letterature non solo nelle biblioteche accademiche, chi vuole conoscere le lingue, gli usi e i costumi del proprio giardino e del giardino accanto, sarà il nostro compagno di viaggio su italycs.
contatti: info@italycs.com; +393396579461
Responsabili:
Antonio Ravi Monica (ZPV, Zürcher Pressverein)
Thus Nelda
Antonio Solazzo
Paola Frezza
Antonio Filippone
Collaboratori:
Luca Bernasconi
Dario Tamburrano
Carlo Peramezza
Raffaella Loforte
Leonardo Caruso
Giacinto Rubio
Jacqueline Sucheck
Marco Imbroscì
Mohamed Maalel
Francesco Sgrò
Domenico Aquilante
Paola Corgatelli
Myriam Cruciano
Maria Fasanella
Livio Lazzaro
Marcello Pilato