Chi non ricorda il video del ’91, con Sgarbi che lancia acqua a D’Agostino e questi prova prima a risponder pan per focaccia e
cultura
I CORSI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA DI KRIENS DANNO SPETTACOLO
Mercoledì 18 dicembre nell’aula magna della scuola elementare Obernau 3 di Kriens, si è svolta la festa di Natale dei tre corsi di lingua
Chi non ride…
Ministero degli Esteri condannato per eccesso di potere
L’ Ambasciatore Del Panta ha lasciato nei giorni scorsi la sede di Berna, dopo tre anni di servizio in questo Paese. L’occasione ci sembra
Manolo Valdés – 14 April – 6. Oktober 2019
“Manolo Valdés” “Manolo Valdés” 14 April – 6. Oktober 2019 Pinacoteca Comunale Casa Rusca, Locarno (Schweiz) Sehr geehrte Damen und Herren, Am 14.
Fondazione Museo Mecrì -Salone Archeologia e Turismo Culturale.
La Fondazione Museo Mecrì annuncia la sua partecipazione alla V edizione della fiera tourismA Salone Archeologia e Turismo Culturale. La Fondazione Museo Mecrì a
La rivoluzione culturale – Francesco Sgrò
Commentavo ieri con la mia ragazza che è da soli 4 anni in Svizzera i risultati elettorali in Abruzzo. Le ho detto che in
Beppe Grillo – La religione non risolve mai…
Associazioni Italiane in Svizzera
Resoconto dell’incontro-dibattito a Zurigo Ieri pomeriggio, presso il Liceo Artistico di Zurigo, il CAVeS (Confederazioni Associazioni Venete in Svizzera) ha organizzato l’incontro-dibattito sul tema
Studenti allo sbaraglio: gli assenti si alzino in piedi.
I miei ricordi delle proteste studentesche sono legate al governo del dottor Sottile, all’epoca Giuliano Amato. Chiamato in quel modo da Scalfari, e poi