Quando restituire un finanziamento statale diventa “una vergogna” per il ComItEs di Zurigo I promotori ed esecutori del progetto Telegram per il ComItEs di
Estero
I CORSI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA DI KRIENS DANNO SPETTACOLO
Mercoledì 18 dicembre nell’aula magna della scuola elementare Obernau 3 di Kriens, si è svolta la festa di Natale dei tre corsi di lingua
Truffati del Patronato INCA-GGIL L’On. Cirielli (FdI) ha presentato un’interrogazione parlamentare
Ringrazio l’On. Cirielli per aver presentato al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Vicepremier Luigi Di Maio, un’interrogazione parlamentare su una truffa ai
Quanto interessano al Ministero gli italiani all’estero?
Il Corriere della Sera ha pubblicato nella sua edizione dello scorso 26 febbraio la lettera con cui la signora Martha Halford-Fumagalli, cittadina italo-inglese, ha
Ministero degli Esteri condannato per eccesso di potere
L’ Ambasciatore Del Panta ha lasciato nei giorni scorsi la sede di Berna, dopo tre anni di servizio in questo Paese. L’occasione ci sembra
Non si negozia sui valori. #Siate coraggiosi.
Caro Luigi Di Maio, Sono molto arrabbiato con te e con chiunque, a solo 24 ore dal voto su Rousseau, ha deciso di invertire il
La rivoluzione culturale – Francesco Sgrò
Commentavo ieri con la mia ragazza che è da soli 4 anni in Svizzera i risultati elettorali in Abruzzo. Le ho detto che in
Associazioni Italiane in Svizzera
Resoconto dell’incontro-dibattito a Zurigo Ieri pomeriggio, presso il Liceo Artistico di Zurigo, il CAVeS (Confederazioni Associazioni Venete in Svizzera) ha organizzato l’incontro-dibattito sul tema
Giornalismo bellezza e la morale a fasi alterne.
E poi ti dicono tutti sono uguali Tutti rubano alla stessa maniera Ma è solo un modo per convincerti A restare in casa quando
Non si può tacere per sempre.
Parabole discendenti dei giorni nostri. I mali e gli stili di una leadership. Gli ultimi anni ci hanno messo di fronte ad una società